COME VIAGGIARE

VIAGGIARE DA CASA:
Guida PRATICA per rimanere sani di mente quando si è bloccati a casa

Mai avrei pensato che il mese di Marzo 2020 sarebbe stato così diverso dai precedenti e avrebbe stravolto totalmente le nostre abitudini e la nostra routine.

Si è ormai perso il conto dei giorni della settimana. Non si sa che giorno è (forse questo succedeva anche prima) e non c’è più differenza tra giorni feriali e weekend.

Se anche tu, come più o meno tutte le persone sulla faccia della terra, hai completamente abbracciato un nuovo stile di vita e stai rischiando un tracollo mentale, benvenuta/o nel club.

Scherzi a parte, il COVID-19 ha stravolto i nostri giorni, le nostre vite e il nostro futuro in un modo che forse non possiamo ancora immaginare. Qualcuno dice che difficilmente torneremo alla normalità a cui eravamo abituati.

Si può provare a rimanere aggiornati sul nostro destino passando sui siti di informazione 50 volte al giorno (non raccomandato), o seppellire le nostre teste nei meandri di Netflix (non consiglio neanche questa opzione). 

Tuttavia potresti non essere bravo a stare fermo. Io per esempio non lo sono per nulla.

Dovendo trovare un modo per sconfiggere la noia in tempo di quarantena, ho scritto questa guida con una lista di attività e cose da fare, che mi permettano di viaggiare anche quando sono bloccato sul divano.

Si tratta di un elenco di piccole cose che consiglio di fare se come me ami viaggiare.

Cerca l'ispirazione nei paesi più felici del mondo

Immagino non sia nella lista delle vostre priorità sapere qual’è il paese che da 3 anni a questa parte vince il premio di paese più felice del mondo. 

Bene, grazie a me oggi scoprirete questa notizia che probabilmente non vi cambierà la vita.

Dalla fredda Finlandia e dai caldi e ospitali finlandesi possiamo prendere qualche spunto su come affrontare i momenti difficili. Hanno tanto da insegnarci.

Qui sotto alcuni consigli:

Iniziare la giornata con un tuffo in un lago o nel mare

Non si può uscire di casa e mi dici di andare a farmi un tuffo al mare? 

Hai ragione, ma i nostri cari finlandesi hanno una valida alternativa che calza a pennello in questo periodo.

Va benissimo anche una doccia fredda. Ora non hai più scuse, armati di coraggio e buttati sotto.

In questo modo il nostro corpo è facilitato nella produzione della serotonina, un ormone che, insieme alla dopamina, bilancia l’umore e fa sì che lo stress inizi a sciogliersi.

Leggere un buon libro

I finlandesi sono molto felici. I finlandesi leggono moltissimo. 

Se la matematica non è un’opinione e l’ONU non dice menzogne, leggere è un’ottima opzione. 

Su una popolazione di 5,5 milioni di persone infatti, in Finlandia vengono presi in prestito oltre 65 milioni di libri l’anno dalle biblioteche pubbliche.

Cucinare del pane alla cannella

Panini alla cannella

I panini alla cannella sono considerati da loro un perfetto “comfort food”.

I finlandesi inoltre sono amanti del caffè (ne consumano quasi 10 kg a testa all’anno), con la quale abbinano il pane alla cannella in quello che per loro è un appuntamento fisso, una sorta di happy hour.

Può essere considerata una valida alternativa a birra e patatine?

Non saprei. In qualunque caso ti lascio qui la ricetta:

Ricetta Roll alla Cannella

Supporta le imprese locali

Che tu stia in Sardegna, in Lombardia o in qualunque altra parte del mondo, è molto probabile che il tuo ristorante preferito, il tuo parrucchiere o quel negozio di abbigliamento in cui ti fermavi sempre a guardare le vetrine, non riaprirà per i prossimi mesi. 

Esistono però decine di modi per supportarli online se il tuo budget lo consente.

I tempi sono difficili un po’ per tutti, ma ogni piccolo aiuto può fare la differenza. 

Acquista una carta regalo da usare quando la quarantena sarà finita o sfrutta le consegne a domicilio per la cena del sabato sera. 

Informati su quali attività locali, non solo ristoranti e food delivery, effettuano consegne a domicilio. 

Hai pensato che puoi sorprendere la tua dolce metà con un mazzo di fiori o un buono viaggio per il giorno del vostro anniversario?

Con una consegna a domicilio puoi farglielo recapitare a casa dal fioraio o imbucare nella cassetta delle lettere direttamente dall’agenzia di viaggio, anche in periodo di quarantena.

Impara una lingua

È possibile imparare lo spagnolo mentre sei sul tapis roulant? 

Ebbene si. 

I podcast sono diventati uno strumento comodo e prezioso per l’apprendimento delle basi di una lingua e la cosa più bella è che ora più che mai abbiamo il tempo per ascoltarli.

Per chi invece ha una conoscenza di livello intermedio e avanzato della lingua, l’ascolto di notiziari internazionali e talk show da parte di un madrelingua è sicuramente la scelta migliore.

Non vedi l’ora di ricominciare a viaggiare? Sfrutta questo tempo per migliorarti.

Trasforma le tue foto di viaggio in un album

Questo è il momento migliore per stampare le foto.

Gli scatti delle tue avventure sono sicuramente rimasti sin troppo tempo nelle schede di memoria della tua macchina fotografica o in qualche remota cartella del tuo desktop.

Sfrutta questo momento.

Puoi utilizzare i servizi di stampa online e farti recapitare direttamente a casa le tue stampe fotografiche. 

A questo punto non ti resta altro che comporre l’album dei tuoi viaggi da esporre in bella vista sul tavolo del soggiorno.

Io ho iniziato con i mie scatti delle Isole Faroe.

Qui sotto i miei preferiti.

Gioca con i bambini

I giorni di pioggia e i periodi di allontanamento sociale come la quarantena ti danno l’opportunità per far conoscere il mondo ai tuoi figli, fratellini ecc.

I kit Lego ti consentono di lavorare insieme a questi tuoi piccoli e nuovi colleghi per costruire lo skyline di Chicago o l’Empire State Building dal sul tavolo della cucina (non vergognarti di ordinare alcuni kit anche se non hai bambini). 

Chi ha detto che il 2020 è l’anno del puzzle? 

Nessuno in realtà ma in questi tempi la domanda di puzzle sta aumentando.

Ecco un altro modo per viaggiare. Componendo il puzzle della destinazione dei propri sogni. 

Sarà possibile ordinarlo nel negozio di giocattoli del tuo quartiere o nella peggiore delle ipotesi da qualche rivenditore online, ma ricorda. Dai priorità alle imprese locali.

puzzle bambini gioco

Pensa al tuo “posto felice”

Non importa quanti viaggi fai.

Ci saranno sempre alcune destinazioni che sono rimaste nel tuo cuore e nella tua mente più di altre. Chiameremo questi luoghi “luoghi felici”. 

Trascorri qualche minuto con quei ricordi… Starai meglio.

Assapora una destinazione

Sicuramente uno dei modi più appaganti di viaggiare da casa in questo periodo di STOP.

Immagina quanti chef di livello mondiale sono bloccati come te nella propria abitazione.

Sai cosa stanno facendo in questo preciso momento?

Cucinano, condividendo contenuti su Instagram dando molti spunti interessanti. 

Anche se in cucina sei utile come un bambino con il mattarello, è inutile dirlo, i tempi di quarantena ci renderanno di fatto tutti un po’ più cuochi.

Come sfruttare tutto ciò per viaggiare?

Cerca la ricetta che ti aveva fatto impazzire in uno dei tuoi viaggi, procurati gli ingredienti giusti e cucina il piatto proveniente da un luogo lontano.

Può essere anche il piatto tipico di un’altra regione italiana. Questo è un ottimo modo per viaggiare stando a casa. 

Per finire in bellezza poi, non dimenticare di abbinare la tua cena a un cocktail internazionale. 

Anche qui tantissimi bartender online insegnano come poter gustare un ottimo cocktail auto-prodotto, guidandoci nella preparazione.

Pianifica il tuo viaggio epico per quando tutto questo sarà finito

È vero. Non sappiamo quando quel giorno arriverà e che aspetto avrà il mondo, ma voglio continuare a credere che prima o poi succederà e ce lo gusteremo tantissimo. 

Cerca l’ispirazione per la tua prossima grande avventura e progetta il tuo viaggio così epico, che compenserà tutti quei voli cancellati, posticipati e sogni nel cassetto che avevi in programma per questo 2020.

Non c’è niente di più bello di organizzare un viaggio: leggere le guide turistiche, segnarsi su un taccuino le cose da vedere, cercare informazioni su siti web, blog, cercare le fotografie più belle per farsi ispirare…

Ci sono poi volte in cui non si ha nessun viaggio all’orizzonte, i soldi sono pochi e il tempo inesistente, ma chi vieta di programmare un viaggio, anche solo immaginandolo? 

Chi può mai dirlo? Magari prima o poi si avvererà.

Segui chi viaggia molto

Blogger, fotografi, giornalisti, documentaristi. Anche loro sono confinati in casa, ma seguire le loro pagine scorrendo i loro post è un po’ come viaggiare con loro. 

Ricevo tanti feedback di questo tipo dai miei follower, ma non nascondo che io sono il primo che viaggia a distanza seguendo i miei fotografi di viaggio preferiti anche quando non siamo in lockdown. 

Se c’è una destinazione nel mondo che ti ispira, leggi le opinioni di chi ci è stato e l’ha vissuta a modo suo o di chi l’ha immortalata in foto. 

Per scoprire mete che non si conoscono e di cui si inizia a provare interesse, non c’è niente di meglio di un documentario ben fatto.

Seguendo le persone che viaggiano, sia per lavoro che per piacere, si ha la possibilità di scoprire luoghi nuovi, oppure luoghi già conosciuti ma visti con occhi diversi.

Torneremo a viaggiare nel vero senso della parola, a prendere e perdere aerei, a fotografare paesaggi incredibili e conoscere nuove culture.

Questa guida è un insieme di piccole cose che possono aiutare davvero. Bisogna solo farle con il giusto spirito e con la consapevolezza di voler fare qualcosa di bello per se stessi. 

Forse attuando queste piccole “strategie”, possiamo cercare di mantenere a bada la voglia di viaggiare, anche se poi bisogna ammetterlo… La prima cosa che i malati di viaggio faranno non appena sarà possibile, è quella di prenotare un volo e scappare dalla casa che a momenti può sembrare una prigione.

Indice contenuti